Pubblicato il 22 Ottobre 2021

L’iPhone 13 di Apple è arrivato sugli scaffali alla fine del mese di settembre.
Un leggero aggiornamento dell’iPhone 12 dell’anno scorso, i nuovi dispositivi sono dotati di fotocamere aggiornate e dell’ultimo chip A15, che si dice essere fino al 50% più veloce della concorrenza.
I quattro nuovi iPhone – iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max – sono dotati del nuovo processore, che secondo Apple aiuterà gli utenti “a volare attraverso carichi di lavoro impegnativi in modo fluido ed efficiente”.
Tutti e quattro i telefoni dispongono anche di batterie più grandi, che secondo l’azienda combinate con il chip più efficiente dal punto di vista energetico offrono tra 1,5 e 2,5 ore in più di utilizzo ogni giorno.
Le fotocamere aggiornate hanno consentito una riduzione del “notch” sulla parte anteriore dei dispositivi, riducendo la barra nera del 20% e una nuova funzionalità, la modalità Cinema, per girare video utilizzando le fotocamere posteriori. Questo effetto consente ai registi dilettanti di spostare al volo la messa a fuoco tra il primo piano e lo sfondo.
Apple sottolinea le sue credenziali ecologiche per i nuovi telefoni: tutti i rari i metalli della terra utilizzati internamente nei magneti provengono ora da materiali riciclati, una novità per il settore.
Presto anche gli Apple Watch Series 7 avrà una significativa riprogettazione visiva, con uno schermo più grande e più resistente che si estende fino ai bordi del dispositivo e si incurva delicatamente.
L’orologio si caricherà anche fino al 33% più velocemente utilizzando un nuovo caricabatterie USB-C. Tuttavia, l’azienda rimane incerta sul quando gli utenti avranno la possibilità di acquistarlo.
Apple ha anche annunciato una riprogettazione per l’iPad mini, il primo aggiornamento visivo che il tablet ha da quando è stato introdotto sul mercato. Il nuovo design ricorda l’iPad Air di fascia media, con bordi squadrati, uno schermo da bordo a bordo e un sensore TouchID spostato sul pulsante di accensione nella parte superiore dello schermo.
“Questo è di gran lunga l’iPad mini più potente e versatile di sempre”, annunciano con toni trionfanti dall’azienda.