Pubblicato il 19 Maggio 2021

Fino a pochi anni fa, gli auricolari wireless, vale a dire quelli che non hanno bisogno di cavi, non erano considerati di buona qualità. La connettività non era poi così solida, i dropout erano estremamente comuni e la durata della batteria quasi sempre scadente. Ma questo nuovo strumento ha avuto un grande sviluppo in pochissimo tempo. È una tecnologia nuova che dà un senso di libertà, una volta provata l’ebbrezza di non avere fili o grovigli nell’ascolto non si torna più indietro.

Adesso il mercato offre tantissime soluzioni di auricolari wireless con tutti i tipi di funzionalità, design e suono. Le caratteristiche sono diverse e i costi sono diversificati. Il mondo delle cuffie si è rapidamente evoluto infatti, soprattutto negli ultimi anni, portando ad una differenziazione di questi accessori in diverse sottocategorie, sintomo che le esigenze dei consumatori sono diventate sempre più specifiche. Le cosiddette true wireless sono quelle più in vista e anche le più desiderate: leggere, senza fili, con ottima autonomia e sempre più funzionali.

Il loro sviluppo e la loro diffusione è collegata alle eccezionali perfomance raggiunte con le piccole batterie integrate: poterle utilizzare per svariate ore ha così consacrato le true wireless sul mercato con funzioni sempre più avanzate che stanno alzando l’asticella, dalla riduzione del rumore di fondo alle funzioni sempre più integrate con l’assistente virtuale.

Ecco una sorta di classifica dei modelli attualmente in circolazione, quelli da consigliare nella primavera del 2021. Questa classifica sarà una sorta di guida costantemente aggiornata con l’uscita di nuovi modelli.

Le migliori cuffie true wireless – Maggio 2021

  • APPLE AIRPODS PRO
  • HUAWEI FREEBUDS PRO.
  • SAMSUNG GALAXY BUDS+
  • SAMSUNG GALAXY BUDS LIVE
  • GOOGLE PIXEL BUDS 2
  • HONOR CHOICE TRUE WIRELESS

About the Author: Francesca Sabatini